Senza categoria
Ab ovo usque ad mala!
(Orazio, Satire I, 3, 6-7)
Dall’uovo fino alle mele!
Dall’inizio fino alla fine!
La citazione dell’aforisma fa parte della riflessione del poeta Orazio, contenuta nelle Satire, I, 3, in cui snobba la perfetta saggezza stoica e si mostra indulgente verso chi commette degli errori, in quanto tutta l’umanità è passibile di difetti. C’è colpa [...]
L a P a r o l a … in un “fiat” פיאט
Vuoto assoluto, caos totale, mistero infinito!
Dov’era Jahvè prima che l’Universo fosse?
Un Dio apparentemente solo ma in realtà trinitario: un solo Dio in tre persone! Questo è il grande mistero che non riusciamo a decifrare, che non siamo in grado di capire neanche [...]
C o n s i g l i P e r U n a V i t a S a n a
Consigli di Aulo Cornelio Celso (Aulus Cornelius Celsus), medico romano (25 a. C. – 45 d. C.) per una vita sana ( De medicina I, 2)
Celso s’introduce con la parola “imbecillis,” il cui etimo [...]
L’uomo e il mare
Ebbene, oggi parliamo di mare! È la giornata del mare: l’uomo e il mare. Perché l’uomo e il mare? Perché l’uomo non potrebbe vivere senza il mare. Qualcuno ha definito quest’ultimo “madre”. Il mare è la madre che ci accoglie, ci culla, ci nutre e ci unisce tra fratelli. Al di là [...]
… cuius sapientia condǐti sumus
Siamo ripieni di sapienza, siamo fatti di sapienza, siamo un meraviglioso “impasto” di sapienza. Pensate all’impasto formato ad arte dal costruttore e come per mezzo di quell’amalgama, pietra su pietra, si forma la costruzione di una casa. Senza la sapienza saremmo uomini falliti, all’oscuro di tutto, senza prospettive, senza conoscenza delle [...]
In su giannile ‘e domo
Sere d’estate, sere paesane, scene da film in bianco e nero, salotti di famiglia al chiarore di luna in su giannile ‘e domo.
“E ite in su friscu”? “Eia in su friscu”! Domanda e risposta tra il ficcanaso di passaggio e un componente del nucleo domestico. Il tutto composto di cortesia [...]
Sull’onestà non si discute!
Vorrei vedere! Le persone oneste si notano immediatamente! Tutto può rivelare l’onestà e l’onorabilità dell’uomo e della donna. Io posso vantarmi di aver avuto genitori più che dignitosi e contrassegnati dall’honos. Uomini d’onore non si comprano ma si fanno attraverso il lavoro, la lealtà, il rispetto, l’amore, il sacrificio e la dedizione [...]
No comment
Io non commento quanto avviene nelle Sedi della politica: me ne astengo in maniera assoluta.
Come cittadino, però, non posso far finta di non vedere e di non fare le mie considerazioni personali sul comportamento di determinati personaggi, il cui linguaggio non può non essere considerato scurrile e disgustoso.
Sembra che il Coronavirus abbia prodotto seri [...]
RIFLESSIONE di Pietrino Pischedda
Mi viene il pensiero che esista l’homo absconditus, non in senso negativo ma positivo, in quanto costui, prima di relazionarsi con gli altri, si relaziona con se stesso, con la sua interiorità, con la sua sincerità, con la sua vita privata, con la sua dimensione spirituale talmente insondabile che nessuno al mondo [...]
ANNO 2019 : di Pietrino Pischedda
La carità delle noci, di manzoniana memoria, rappresenta un po’ la situazione di povertà dell’oggi, che, a dispetto delle apparenze, è una realtà concreta. I cosiddetti ricchi, e ce ne sono in abbondanza, vengono di gran lunga superati da una massa di poveri da vera paura. Si moltiplicano le opere [...]